Home Freccia ANTENNE Freccia GRAZIOLI ANTENNE Freccia GRAZIOLI FE10V



GRAZIOLI FE10V


€ 229.00
Metti nel Carrello

Descrizione


GRAZIOLI FE10V ANTENNA VERTICALE 26-30 MHZ 5/8 D'ONDA 

TARABILE 26-30 MHz (BANDE 11-10 M)

PESO: 6 kg

ALTEZZA: m 7,63 

POTENZA: 5000 W

Descrizione

Grazioli FE10V è un’antenna 5/8 λ per la banda dei 10 o 11 metri.
L'obiettivo era quello di costruire un’antenna estremamente robusta, performante, con un basso angolo di radiazione, e che potesse sopportare potenze estremamente elevate (5 kW CW continui all-mode).
Il risultato è FE10V, che possiede caratteristiche uniche rispetto al mercato attuale e raccoglie tutta la nostra esperienza nel settore.

 

MATERIALI E COSTRUZIONE

Per i nostri tubi abbiamo impiegato il miglior materiale utilizzabile per la costruzione delle antenne; si tratta della lega di Alluminio, Magnesio e Silicio denominata AW6063-T66, temprata allo stato T-66. Essa conferisce allo stilo una eccezionale resistenza, che viene realizzata mediante estrusione e successivamente con trafilatura a freddo.
I nostri elementi tubolari sono estremamente precisi su entrambi i diametri, ed anche sullo spessore della parete, consentendo un accoppiamento preciso e con il minor “gioco” tra i tubi.
Il “Ground Plane” è composto da 4 robusti radiali della lunghezza di 2,7m, “Full-Quarter Wave” realizzati in due sezioni telescopiche con fissaggio a fascetta, di diametro e spessore rispettivamente 13×1.25mm e 10x1mm.
I radiali vengono fissati alla piastra di sostegno mediante due cavallotti (U-Bolt) e dadi autobloccanti, nella zona di fissaggio.
Sono forniti 4 rinforzi in fibra di vetro che inseriti nella parte piu grande del tubo irrobustiscono le giunzioni ed evitano lo schiacciamento.

LE SCELTE CHE FANNO LA DIFFERENZA

Il Ground Plane RISONANTE "Full-Quarter Wave"

In base alle nostre simulazioni elettromagnetiche validate anche da test strumentali comparativi, con questo piano di massa, peraltro ampiamente utilizzato per la maggior parte delle antenne (dalle bande HF fino alle UHF) le prestazioni in termini di angolo orizzontale di massima radiazione o Take-Off sono notevolmente migliori.
Abbiamo comparato due antenne 5/8 uguali:
una con GP composto da 8 radiali NON RISONANTI da 1/8 lambda (lunghi circa 1,35 m)
ed una con un GP di 4 radiali RISONANTI da ¼ lambda (lunghi circa 2,7m.) a pari condizioni di installazione.
Il risultato dei nostri test è che la versione con 4 radiali RISONANTI ¼ lambda ottiene sempre un angolo di massima radiazione o Take-Off di circa 4° o 5° inferiore. Questo si traduce in un notevole miglioramento dei collegamenti DX a lunga distanza.

 

La bobina ad alto "Q"



La bobina ricopre un ruolo fondamentale per l’adattamento di impedenza ed il massimo trasferimento di RF, la sua forma data dal rapporto lunghezza/diametro, il passo tra le spire, il materiale e il diametro del filo e la presenza o meno di nuclei metallici al suo interno ne determinano il fattore di merito “Q” (“Q” = Quality factor).

In termini semplici: più è elevato il “Q” della bobina più si riducono le perdite in alta frequenza. Abbiamo realizzato una bobina di generose dimensioni sospesa in aria senza nuclei metallici, con rapporto L/D di 1.3 e spire largamente spaziate ottenendo un valore “Q” di circa 2500 alla frequenza di 28MHz, quando le migliori antenne concorrenti non arrivano a 1500.

Questo si traduce in massima efficienza, e capacità di sopportare potenze RF elevate. 

NOTA:
La bobina è direttamente connessa a massa in corrente continua (DC-Ground). In questo modo i disturbi atmosferici ed impulsivi vengono sensibilmente ridotti.


Il Connettore UHF


Il connettore della FE10V non è di tipo commerciale SO-239 come usato dalla maggior parte dei costruttori. Il connettore è stato progettato e realizzato direttamente da noi, presenta un’impedenza reale di 50 Ohm ed è utilizzabile fino a 500MHz. L’obiettivo era realizzare un connettore affidabile e in grado di reggere 5 kW CW continui a 30MHz.

Il corpo è costruito in ottone CW614N placcato Nichel, mentre la spinetta è placcata in oro 24K per evitare ossidazioni e dotata di isolatore a 4 alette che ne mantiene il centraggio e l’elasticità evitando perdite di contatto.

La parte isolante è realizzata in PTFE, uno dei migliori materiali isolanti per le sue eccezionali doti elettriche (bassa costante dielettrica, e ridotto fattore di perdita) e termiche (temperatura di esercizio da -100° a +260°). Il connettore infine è protetto da uno speciale cappuccio in elastomero che evita infiltrazioni di acqua e umidità.

La Staffa di Ancoraggio

 

Realizzata in inox AISI304 spessore 2,5 mm. viene fissata al tubo dell’antenna mediante un sistema di chiusura a fascetta, realizzando un bloccaggio meccanico estremamente robusto.

Il fissaggio al mast è realizzato con cavallotti V-Bolt M6 in AISI304 e dadi a colonna per agevolare il serraggio.


Bartolini corriere espresso