ICOM IC-718
DISPONIBILE
€ 650.00
|
|
Descrizione
ICOM IC-718
GARANZIA ITALIANA... FA LA DIFFERENZA
ICOM IC-718 RICETRASMETTITORE BASE HF ALL MODE
Apparato di classe media, compatto, ideale per stazioni DX e per l'uso veicolare nonchè il “field-day”.
Circuito ricevitore a quattro stadi
Permette una ricezione ottimale IMD eliminando eventuali segnali adiacenti interferenti.
Innovativo circuito PLL
Migliora sensibilmente il rapporto C/N.
Operazioni in DSP (opzionale)
Utilizzando il modulo opzionale UT-106 sarà possibile operare in DSP ottenendo una qualità di ricezione superiore, sia in configurazione fissa che mobile oppure durante i contest DX.
Riduzione del rumore
Il segnale AF desiderato viene estratto dalla componente di rumore, ottenendo un sensibile miglioramento del rapporto S/N e quindi una risposta audio nitida in SSB ed AM.
Filtro Notch automatico
Riduce i segnali di battimento e delle frequenze eterodine senza modificare il segnale di ricezione. La sua frequenza è regolata automaticamente sul segnale di battimento riducendo quindi le interferenze per esempio in un segnale RTTY durante operazioni in SSB.
Funzione IF Shift
Il centro frequenza della banda passante IF può essere slittato per ridurre le interferenze dovute ai segnali adiacenti nel modo SSB.
Compressore microfonico che comprime il segnale audio proveniente dal microfono aumentando il valore medio del segnale in uscita. Il livello di compressione è regolabile a piacere. Utile per comunicazioni a lunga distanza oppure in condizioni di propagazione precarie
Il controllo di guadagno RF lavora in combinazione con il controllo dello squelch permettendo la ricezione e scansione ottimali.
Controllo di guadagno RF
In combinazione con il controllo dello squelch permette la ricezione e scansione ottimali.
Prestazioni CW
L'apparato incorpora un keyer elettronico con rapporto punto/linea variabile (2.6:1 a 4.5:1). Basterà semplicemente collegare un Paddle per poter lavorare in CW. La regolazione pitch e la velocità del CW sono regolabili nella gamma da 300-900 Hz, 6-60wpm. Naturalmente sono possibili operazioni in full break-in con ritardo break-in anch'esso regolabile a piacere dall'operatore.
Vari filtri IF opzionali disponibili
Accordatore di antenna selezionabile
L'apparato può gestire l'AT-180 oppure AH-4 secondo le esigenze dell'utilizzatore.
Alta stabilità in frequenza: ±0.5ppm
Conseguibile con il filtro - opzionale - CR-338.
Semplicità d'uso
Le frequenze ma anche il numero di canale sono inseribili direttamente dalla tastiera
Strumento S/RF digitale.
L'apparato utilizza un sistema di controllo del segnale di ricezione e la potenza di trasmissione multifunzionale e del tipo digitale. Tramite il meter S/RF sono altresì controllabili anche il livello ALC o il rapporto d'onda stazionario VSWR durante la fase di trasmissione.
Altoparlante frontale e ampio display LCD per visualizzare tutti i parametri.
Altre caratteristiche:
- Ricezione continua da 0.03 a 29.9 MHz
- 100W (PEP) di RF max
- Attenuatore RF
- Noise Blanker con livello regolabile
- Preamplificatore incorporato
- Band stacking register
- Vari tipi di scansione disponibili
- 101 canali di memoria complessivi
- Indicatore S/RF multifunzione, digitale, per visualizzare l'intensità del segnale ricevuto, ALC nonchè il rapporto VSWR in Tx
- Completo di microfono da palmo HM-36, cavo di alimentazione 12V, spinotteria assortita
e manuale d'uso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
|
GENERALI |
Gamme operative: |
RX: |
30 kHz ~ 29.999 MHz |
TX: |
1.830 ~ 1.850 MHz
3.500 ~ 3.800 MHz
7.000 ~ 7.100 MHz
10.100 ~ 10.150 MHz
14.000 ~ 14.350 MHz
18.068 ~ 18.168 MHz
21.000 ~ 21.450 MHz
24.890 ~ 24.990 MHz
28.000 ~ 29.700 MHz |
Apparato soggetto a regime d’uso “autorizzazione generale”, artt 104 comma 1 e 135 commi 1,2,3 Codice Comunicazioni Elettroniche del D.L. 01.08.2003 n. 259. L’apparato va utilizzato sul territorio nazionale limitatamente nelle bande di frequenze attribuite dal vigente Piano Nazionale Ripartizione Frequenze al servizio di radioamatore. |
Modi operativi: |
SSB, CW, RTTY (FSK), AM |
Incrementi sintonia: |
1, 10, 100 Hz
1, 5, 9, 100 kHz
1 MHz |
Numero memorie: |
101 (incluse 2 per i limiti di banda) |
Connettore antenna: |
SO-239 (50 Ohm) |
Alimentazione: |
13.8Vcc ± 15% |
Consumi: |
RX: |
Stand-by |
1.3A |
Volume max. |
2.0A |
|
TX: |
20A (potenza max) |
|
Stabilità in frequenza: |
< ±200Hz |
fino a 1 ora dall'accensione |
< ±30 Hz/h |
a +25°C |
|
Temp. operativa: |
da -10°C a +60°C |
Dimensioni: |
240 (L) x 95 (H) x 239 (P) mm |
Peso: |
3.8 kg |
|
TRASMETTITORE |
Potenza RF: |
SSB/CW/RTTY |
da 5 a 100W |
AM |
da 2 a 40W |
|
Modulazione: |
SSB |
bilanciata |
AM |
livello basso |
|
Emissioni spurie: |
< -50 dB |
Soppressione portante: |
> 40 dB |
Soppressione banda laterale indesiderata: |
> 50 dB |
Connettore microf.: |
600Ω / 8 pin |
|
RICEVITORE |
Configurazione: |
doppia conversione supereterodina |
Valori di F.I.: |
1^: 64,455MHz
2^: 455kHz |
Sensibilità (10 dB S/N): |
SSB/CW/
RTTY |
< 0.16µV (1.8-29.995MHz) |
AM |
<13µV (0.5-1.8 MHz)
<2µV (1.8-29.995 MHz) |
|
Sensibilità Squelch: |
< 5.6 µV (SSB) |
Selettività: |
SSB/CW/
RTTY |
> 2.1 kHz/-6 dB
< 4.5 kHz/-60 dB |
AM |
> 6.0 kHz/-6 dB
< 20 kHz/-40 dB |
|
Soppressione spurie: |
> 70 dB (1.8-29.9 MHz) |
Escursione del RIT: |
±1200 Hz |
Uscita audio: |
> 2.0W su 8 Ohm con 10% d.a.t. |
Connettore altoparlante esterno: |
8Ω/Ø3,5mm 2 conduttori |
|
|
|